L’ascolto dell’oggetto che fa impazzire (Borgogno, 2009)
L'ASCOLTO DELL.. (1) Clicca qui per scaricare l’articolo
L'ASCOLTO DELL.. (1) Clicca qui per scaricare l’articolo
di Silvia Rivolta MariaLuisa Rainer partecipa al gruppo Multifamiliare di Casa Cima da quando è iniziato, più di 4 anni fa, ogni settimana. Credo non sia mai mancata, forse in un paio di occasioni. Ha partecipato con il figlio. Quando lui è stato dimesso, MariaLuisa ci ha chiesto di continuare a partecipare. Nessuno di noi…
Caterina Tabasso, Luciana De Franco, Claudia Tardugno Relazione presentata al 20th ISPS International Conference: Making real change happen. 30 Agosto – 3 Settembre 2017 – Liverpool, col titolo: “Multi-Family Psychoanalysis Group: how it works and its high potential for change for adults and adolescents”. Sono molto contenta di presentare questo lavoro che Luciana De Franco,…
Nella diapositiva che segue, il Dottor Giuseppe Tibaldi* schematizza due modalità di approccio contrapposte rispetto all’eziopatogenesi del disturbo psichico. Nell’area di sinistra, definita con il termine COMPRENSIBILITÀ, sono elencate le principali scuole di pensiero il cui approccio terapeutico si basa sulla comprensione delle cause profonde del disagio e la successiva definizione di un percorso terapeutico…
PAIDEIA Lavorare con le famiglie portatrici di “handicap” psichico (ovvero aiutare il malato psichico formando i suoi genitori ad amare se stessi) CAP. 1.- INTRODUZIONE E DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA PRESENTAZIONE PSICHE LOMBARDIA, Associazione di familiari e volontari per la salute mentale, opera ormai da anni a sostegno delle famiglie che sono…