
È costituito da una prima fase di ASCOLTO/COMPRENSIONE, in cui un professionista, e un “familiare esperto”, aiutano chi si presenta a descrivere il proprio problema e a definire le aspettative rispetto al supporto che l’Associazione può dare.
In questa fase l’Associazione darà un aiuto nella definizione del bisogno, evidenziando che chi viene a cercare sostegno parla inevitabilmente per SE STESSO: accettare questa consapevolezza non è facile, e spesso occorre tempo e pazienza per ottenere questo obbiettivo, ma è un determinante punto di partenza per incominciare la ricerca del benessere personale.
Dopo uno o più incontri individuali è possibile poi continuare il percorso in un piccolo gruppo che si incontra settimanalmente. Il passo successivo, se la persona lo desidera, e lo psicoterapeuta ne valuti l’opportunità, sarà l’inserimento nel gruppo “Paideia”.