Presidente dell'associazione - collaboro nel ruolo di “familiare esperto” durante gli incontri dei gruppi Paideia a Milano e ad Arcore, e nel gruppo di auto-mutuo-aiuto di Milano. Sono più che mai convinta che la “recovery” sia possibile, con la collaborazione di tutti.
Psico-SOS 24 ore su 24Il servizio di urgenza psicologica è un progetto innovativo nel campo della salute mentale rispetto ai tradizionali servizi territoriali. È gratuito. È attivo nelle ore serali e notturne nei giorni feriali, il sabato e la domenica quando i servizi scarseggiano. È un intervento immediato e di mediazione tra il pronto soccorso…
Due città che ti completanoMi ero ritrasferita da poco a Milano, dopo due anni trascorsi a Roma per lavoro. La mia città natale è Roma, ma ho vissuto a Milano sin dai primi anni ’80. Ciò che mi colpì molto ritornando a vivere a Roma è l’atmosfera di rilassatezza che si respira ovunque: in ufficio,…
La dipendenza da gioco, una piaga che affligge buona parte della popolazione è paragonabile alla dipendenza da qualsiasi sostanza psicotropa. Non ci sono dubbi in merito ai danni causati all’individuo dal gioco d’azzardo: partendo dal danno economico si arriva a avere gravi problemi sociali e familiari in una modalità di assoluta chiusura e falsità da…
Il teatro come strumento terapeuticoNel 2013 e 2014 presso l’azienda ospedaliera di Busto Arsizio nel polo di Saronno si è tenuto un corso di teatro rivolto ai bambini in cura nel reparto di neuropsichiatria infantile. I componenti del gruppo avevano un’età compresa tra i 6 e gli 8 anni. Il progetto prevedeva un lavoro d’equipe…
Cari lettori, cari soci, vi do con piacere il benvenuto sul nostro sito, rinnovato per merito di Claudio, Francesco, Giuseppe, Anastasia, Anna Rita, di Enrico Cecchini, nostro esperto e paziente collaboratore, di Aurora Boccuni, che ha dato alla nostra “redazione” le dritte di un’esperta giornalista, e di Piera, che è riuscita a far partire e…